
Sarà il titolo del mio prossimo libro, che uscirà ad inizio 2009 per la Frilli Editori. Rimanete collegati per gli aggiornamenti.
Mi sto appassionando alla trasmissione di La7 "Missione natura" (nella foto il mitico uomo dei coccodrilli, R.I.P.). Anche se mi viene un pò di magone quando parlano di animali estinti o in via d'estinzione. Possibile che invece l'uomo riesca ad abituarsi ai peggiori cambiamenti climatici e non solo senza estinguersi mai?
Libri letti in vacanza:
Non mi ero accorto, sino ad ora, di questo commento al mio "Il coinquilino". Lo inserisco volentieri nell'archivio dei giudizi.
Il film l'ho visto soltanto adesso. Il maestro ci ha "regalato" un'altra delusione. Trama debole, attori cani (la migliore è la scimmietta), dialoghi da terza elementare, Asia incapace (l'unico momento in cui se la cava è mentre fa la doccia...). Unica cosa salvabile qualche sbudellamento. Speriamo nel prossimo film, anche se temo che i tempi d'oro siano definitivamente tramontati...
"Stupri, incendi, assassini. Droga. Suicidi. E io ci penso a queste cose. Perchè il più delle volte, quando dico che il mondo sta andando alla malora, e di corsa, la gente mi fa un mezzo sorriso e mi dice che sono io che sto invecchiando. E che quello è uno dei sintomi. Ma per come la vedo io uno che non sa capire la differenza tra stuprare e ammazzare la gente e masticare la gomma in classe è messo molto peggio di me."
(Cormac McCarthy, "Non è un paese per vecchi", Einaudi)
Certo, la palestra non sarà il top dell'attività fisica, però meglio che far niente. Da quando ho ripreso ad andare in palestra (tre anni, ormai) mi sento con dieci anni in meno addosso. In giro vedo gente anche più giovane di me che sembra già fisicamente a pezzi. Fumate, bevete alcolici, mangiate male... Bravi, fate pure!
Ieri mi è capitato in mano un libro (non perchè mi attirasse ma perchè lo stavo infilando in una scatola di resi) il cui sottotitolo recitava qualcosa del tipo "elogio del fumo nella letteratura". Volevo quindi dare il mio contributo all'elogio del fumo con questa fotografia. Per i poco avvezzi all'anatomia sono polmoni: quelli a destra di un non fumatore, quelli a sinistra di un fumatore. In che anno siamo? Ah, già... nel 2008!
FZ mi "sgrida" sempre per il fatto che non aggiorno quasi mai il mio blog... Che dire, ha pienamente ragione. Il fatto è che, secondo me, mettersi davanti al computer è una perdita di prezioso tempo libero. Molto meglio una passeggiata in riva al mare, un pò di musica, un film, un pò di esercizio fisico...