
mercoledì 14 maggio 2008
Adios, amigos!

sabato 10 maggio 2008
Oggi butta così
La situazione politica non è buona
la situazione spaziale non è buona
la situazione della nostra terra non è buona
La situazione internazionale non è buona
la situazione dell'acqua non è buona
ma la più grande sciagura sono gli architetti
(A. Celentano, La situazione non è buona)
la situazione spaziale non è buona
la situazione della nostra terra non è buona
La situazione internazionale non è buona
la situazione dell'acqua non è buona
ma la più grande sciagura sono gli architetti
(A. Celentano, La situazione non è buona)
giovedì 8 maggio 2008
A A A Automobile
martedì 6 maggio 2008
Tanti auguri
venerdì 2 maggio 2008
"Il coinquilino"

Opera prima di un promettente giovane scrittore genovese, Il coinquilino è uno di quei romanzi che si legge davvero “tutto d’un fiato”. Lo stile è asciutto, essenziale, senza nessuna facile caduta nel sensazionalismo. L’assassino si comporta da perfetto assassino e l’autore è bravo a descriverne al meglio le turbe. Un lettore perspicace potrebbe identificare anzitempo il sorprendente finale ma questo non inficia assolutamente l’ottima dinamicità della storia. Unici nei (facilmente scusabili): la debolezza di alcuni dialoghi e la descrizione banale di alcune azioni quotidiane dei protagonisti.In sostanza un libro che vale la pena di leggere.
Federico Bailo · 22 gennaio 08
Iscriviti a:
Post (Atom)